|
|
|
||
L’obiettivo del corso è quello di fornire agli studenti dei percorsi di approfondimento della letteratura italiana nel periodo compreso dal Risorgimento a oggi, combinando analisi testuale e questioni teoriche, e portando attenzione simultaneamente agli aspetti tematici e formali dei testi.
Il corso di quest’anno si intitola “Figure dello Straniamento” e sarà incentrato all’esplorazione dell’alterità nella letteratura italiana. Si articola in due nuclei principali: 1) stranieri/e della letteratura e 2)dallo straniero come tema allo straniero come autore. Il syllabus subirà delle variazioni di anno in anno a seconda dell'argomento scelto dall'insegnante. Il corso si svolgerà in presenza e richiederà non soltanto la partecipazione attiva degli studenti ma anche una presentazione da accordare con l'insegnante. Poslední úprava: Mengozzi Chiara, Mgr., Ph.D. (03.02.2023)
|
|
||
Lo studente è tenuto a leggere tutti i brani forniti dall’insegnante e a partecipare attivamente alle lezioni. Dovrà inoltre leggere almeno 3 dei romanzi segnalati e preparare un elaborato scritto da accordare con l’insegnante. L’esame orale verterà su tutti i contenuti del corso.
Poslední úprava: Mengozzi Chiara, Mgr., Ph.D. (21.09.2021)
|
|
||
Bibliografia indicativa
Giacomo Leopardi, Operette morali Alessandro Manzoni, I promessi sposi Luigi Pirandello, Novelle per un anno Italo Svevo, Racconti Primo Levi, Storie naturali Primo Levi (a cura di E. Ferrero), Ranocchi sulla luna e altri animali Anna Maria Ortese, Il mare non bagna Napoli Anna Maria Ortese, L’iguana Gabriella Ghermandi, Regina di fiori e di perle Igiaba Scego, La mia casa è dove sono Igiaba Scego, La linea del colore Cristina Ali Farah, Le stazioni della luna Paolo Volponi, Il pianeta irritabile Antonio Moresco, Canto degli alberi Remo Ceserani, Lo straniero Donata Meneghelli (a cura di), Teorie del punto di vista Amitav Ghosh, La grande cecità Viktor Borisovič Šklovskij, Teoria della prosa
Poslední úprava: Mengozzi Chiara, Mgr., Ph.D. (21.09.2021)
|
|
||
Poslední úprava: Mengozzi Chiara, Mgr., Ph.D. (21.09.2021)
|